Stats Tweet

Eulitorale, Zona.

Una delle due suddivisioni artificiali del "sistema litorale" comprese nella "divisione bentonica" del mare. Corrisponde alla parte del litorale coperta dalle acque che è più vicina alla terraferma e che fa parte della "regione neritica" la quale si prolunga nel mare fino a raggiungere una profondità di 200 m. L'e. si prolunga verso il largo fino al punto dove l'acqua tocca una profondità di 50 m; oltre tale profondità e fino ai 200 m, dove termina la regione neritica, si ha la "zona sublitorale". La z.e. ha inizio dalla "linea di alta marea" e comprende anche il fondo marino fino a 50 m di profondità. In questa zona la luce del sole illumina il fondo solo con una lieve diminuzione d'intensità a mano a mano che ci si avvicina al limite verticale anzidetto. La vita vegetale e quella animale, in rapporto alla qualità del fondo, vi si può dunque sviluppare intensamente. Diffusa, di regola, nella z.e. è un'alga chiamata Laminaria la cui vegetazione può iniziare dalla "linea di bassa marea"; nei tratti più profondi s'incontra un'altra alga, la Zoostera. In mezzo alla giungla delle alghe si nascondono e si danno la caccia creature diversissime, idrozoi, spugne minuscole, nudibranchi, patelle, gamberetti, ecc.